Calcolo del Codice Fiscale degli stranieri

Nel XXI secolo si è affermata una nuova idea di cosmopolitismo, per cui, soprattutto nei Paesi dell’area Schengen, la circolazione di persone e le transazioni commerciali richiedono il necessario utilizzo del codice fiscale che permette di ricavare dati importanti delle persone con cui si entra in contatto. L’uomo è cittadino del mondo e anche il codice fiscale rispecchia questa nuova idea di assenza di barriere, il trait d’union è l’Agenzia delle Entrate, una sorta di Grande Fratello a cui non
» Continua a leggere